QUESTE ALCUNE ATTIVITA’ SVOLTE NELLE NOSTRE SCUOLE DURANTE LA SETTIMANA DELLA LETTURA
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “CHELINI”
In occasione della settimana della lettura nelle classi terze, l’autore Michele Neri ha animato la lettura della storia de “La baronessa di Carini”.
Ecco alcuni esempi di segnalibri fatti dagli alunni in occasione delle attività
SCUOLA PRIMARIA “FORNACIARI” DI S.FILIPPO
In occasione della settimana della lettura,
nelle classi prima A e prima B della scuola Fornaciari sono stati letti due libri.
Il primo librino dal titolo Tommy il pesce ciclista,racconta la storia di un pesciolino dal nome Tommy ,che vedendo un documentario sul ciclismo con la sua amica Guanda la sogliola si appassiona a tal punto che sogna di avere una bicicletta e rovistando tra i resti di un relitto affondato,riesce a costruire una bicicletta da pesce .Rende partecipe di questa sua invenzione i suoi amici Hans il paguro e Amanda la vongola. Pedalare in mare può essere rischioso, ma Tommy ci crede davvero e così dimostra ai suoi amici che quando si vuole qualcosa si può ottenere.
Dopo la lettura i bimbi hanno illustrato il momento che li aveva colpiti,preparando così un cartellone ,poi hanno disegnato i vari personaggi riproducendo l’ambiente della storia in una scatola .Dall’assemblaggio ecco il risultato. (Foto).
Il secondo libro :Un tipo speciale è stato letto da alcuni bambini di classe quinta. E’ la storia di un orsetto dal nome Pablo che non è come gli altri a tinta unita ma a pallini e non accetta di essere diverso,le prova tutte per essere come gli altri, pensa anche di essere una giraffa andando alla loro ricerca .Pensa così che non si sentirà diverso ma alla fine capirà che lui è un orsetto e che ognuno si deve sentire unico e speciale proprio per questo.
Anche in questo caso i bimbi hanno disegnato il momento che li aveva colpiti.