Aggiornamento del 15.04.2020
Infografica contatti USR Toscana emergenza COVID19
Aggiornamento del 20.03.2020
INPS Messaggio numero 1281 del 20-03-2020
Decreto cura. Emergenza COVID. Prime informazioni su congedi
parentali, permessi legge n. 104/92, bonus baby-sitting
INPS Messaggio numero 1281 del 20-03-2020_Allegato n 1
Decreto Cura Italia – Allegato n.1
MPI AOODPIT REGISTRO UFFICIALE(U) 0000392 18-03-2020
Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Istruzioni operative alle Istituzioni scolastiche.
Aggiornamento del 17.03.2020
MPI Indicazione per didattica a distanza
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori
e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Aggiornamento del 09.03.2020
Aggiornamento del 08.03.2020
MPI Indicazione e autocertificazione dell’ 8 Marzo 2020
Aggiornamento del 06.03.2020
Aggiornamento del 05.03.2020
Aggiornamento del 04.03.2020
Materiale di comunicazione dalla direzione Regionale Toscana
Aggiornamento del 02.03.2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 01-03-2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01381) (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020)
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/01/20A01381/sg
Aggiornamento del 28.02.2020
Aggiornamento del 26.02.2020
Decreto Ministeriale
Recapiti Telefonici Task Force Regionali
Aggiornamento del 25.02.2020
Ordinanze della Regione Toscana
Ordinanza_del_Presidente_n.1_del_21-02-2020
Ordinanza_del_Presidente_n.2_del_22-02-2020
Ordinanza_del_Presidente_n.3_del_23-02-2020
L’ordinanza prescrive tra l’altro:
Obbligo per i viaggiatori di segnalare il rientro, oltre che dalle aree a rischio della Cina, anche da Paesi in cui la trasmissione dell’infezione è significativa secondo le indicazioni OMS; in questa disposizione rientrano anche i comuni italiani soggetti a misure di quarantena disposte dall’autorità (Regione/Governo). La raccomandazione a tutte le persone che manifestano febbre, tosse e altri sintomi influenzali di rimanere a casa e chiamare il medico.
CONTATTI PER ZONA LUCCA
L’Azienda USL Toscana nord ovest, a seguito dell’ordinanza emessa dalla Regione Toscana, ha intanto attivato il numero telefonico 050-954444 (attivo dalle 8 alle 20 con personale e dalle 20 alle 8 con segreteria telefonica), a cui rispondono medici della sanità pubblica, e la casella di posta elettronica rientrocina@uslnordovest.toscana.it.
Per le informazioni rimangono invece attivi e validi i riferimenti telefonici istituiti dal Ministero della Salute (1500) e dalla Regione Toscana 800.55.60.60, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 15. E’ già disponibile su tutto il territorio aziendale un servizio di interpretariato, in urgenza, grazie a professionisti di lingua cinese.
Pubblichiamo di seguito i link ai siti ministeriali per gli aggiornamenti sulle misure precauzionali per il contenimento dei rischi connessi alla diffusione del coronavirus.
Si consiglia di tenersi aggiornati leggendo le disposizioni ufficiali delle fonti ministeriali.
Decreto-legge del Governo 22 febbraio 2020
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019:
Ministero dell’Istruzione
Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi d’istruzione
Il Ministro dell’Istruzione ha annunciato che in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri il 22 febbraio scorso, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio 2020
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/coronavirus-comunicazione-alle-scuole-sui-viaggi-di-istruzione
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 31
23 Febbraio 2020
http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-31/14163
PUBBLICHIAMO DI SEGUITO I LINK RELATIVI ALLE INDICAZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioMaterialiNuovoCoronavirus.jsp
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_340_allegato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_428_allegato.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_428_0_alleg.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_428_1_alleg.pdf
Coronavirus, il videotutorial dell’università per preparare il disinfettante per mani senza rischi
Coronavirus, come lavarsi le mani: i consigli del ministero della Salute – videoscheda