Lucca 22 febbraio 2017
Prot. N. 1461/D2
Ai docenti neo immessi
A tutti i docenti interessati
Al Personale A.T.A.
Al Direttore D.S.G.A.
E p.c. alla RSU
Al Sito web
Oggetto: Corso di formazione generale e specifico per il personale docente e A.T.A. sulla sicurezza negli ambienti di lavoro – D. Lgs. 81/2008
Si comunica al personale scolastico interessato che questa istituzione scolastica, visti:
- l’art. 37 comma 2 del D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni
- l’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 che disciplina la formazione dei lavoratori in tema di sicurezza,
- il Piano di Formazione dell’I.C. Lucca 6, come deliberato dal Collegio dei docenti, per l’a.s. 2016-17
organizza il Corso di formazione in oggetto, in collaborazione con l’IC Lucca 2.
Gli incontri, a cura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della Scuola, prof. Carlo Carmagnini, si terranno secondo il seguente calendario e sedi indicate:
27/02 Leonardo da Vinci – ore 17/19,30
28/02 Chelini – ore 17/19,30
06/02 Leonardo da Vinci – ore 17/20
Contenuti del Corso:
Formazione generale
- Approfondimento dei concetti di: rischio,danno,prevenzione,protezione.
- Organizzazione della prevenzione nella scuola:
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti all’interno della scuola, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- Piano di evacuazione, organizzazione delle procedure.
Formazione specifica
Rischi infortuni, Meccanici generali, Elettrici generali, Attrezzature, Cadute dall’alto, Rischi chimici, Etichettatura, Rischi biologici, Rischi fisici, Microclima e illuminazione, Videoterminali, DPI Organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavoro – correlato, Movimentazione manuale carichi,Segnaletica, Emergenze, Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, Procedure esodo incendi e terremoto, Altri Rischi.
Verifica finale
– Approccio alla Sicurezza attraverso iter progettuali su ipotesi di contesti specifici.
– Test con questionario
Si rammenta a tutti i lavoratori della Scuola che:
- l’organizzazione del corso in oggetto è obbligo per il datore di lavoro, il quale è tenuto ad adempiere agli obblighi di formazione, di informazione e di addestramento dei lavoratori;
- il lavoratore ha l’obbligo di partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro (art. 20, comma 2, lettera h) D. Lgs.81/2008; –
- la certificazione viene rilasciata solo ai lavoratori che abbiano frequentato il 90% delle ore di formazione;
- per il personale ATA, la normativa prevede il recupero delle ore di formazione eccedenti l’orario di servizio, mentre per i docenti tale corso rientra tra le iniziative di formazione programmate nell’ambito del “Piano di formazione docenti a.s. 2016/17 deliberato dal CdD;
- la frequenza è obbligatoria per chi è sprovvisto di certificazione di formazione sulla sicurezza (12 ore effettuato successivamente all’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011). A tal fine si invia in allegato prospetto che l’ufficio di segreteria ha aggiornato all’a.s. 2014-15 con le certificazioni consegnate dai docenti formati. Da qui l’ulteriore invito a produrre allo stesso ufficio di segreteria eventuali altre certificazioni conseguite.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Testa