Progetto Erasmus+ “NUMERACY@ENGLISH”

Si è appena concluso il progetto Erasmus + Numeracy@english che per tre anni ha visto un docenti e studenti dell’Istituto Comprensivo lavorare insieme a studenti e docenti di sette paesi europei: Croazia, Francia, Lettonia, Polonia, Portogallo, Irlanda del Nord, Canarie. 

Il progetto aveva lo scopo di migliorare le competenze matematiche, digitali, della lingua inglese e la capacità di adattamento, lo spirito di iniziativa e il senso di appartenenza europea. 

La classe ‘ambasciatrice’ del progetto è stata la 3 B e i docenti referenti Monica Mariti ( coordinatrice), la prof.ssa Furnari ( inglese) e il prof Cei ( matematica e scienze): otto studenti scelti sulla base dei risultati scolastici ma anche dei miglioramenti ottenuti durante il percorso, si sono recati in Lettonia nel novembre del 2016, una decina di studenti ha ospitato gli amici lettoni e spagnoli nel maggio del 2017 e ancora otto studenti hanno partecipato alla mobilità alle Isole Canarie nel novembre del 2017.

Durante tutti i tre anni gli studenti hanno attivamente lavorato sui temi oggetto delle diverse mobilità: codice qr e coding, figure geometriche bi e tridimensionali, strategie mentali matematiche, e hanno conosciuto  aspetti della storia, della geografia, della cultura, della cucina dei diversi paesi e visto da vicino realtà scolastiche anche molto lontane dallla nostra.  Grande soddisafazione da parte dei ragazzi, delle famiglie e dei docenti. 

E sono arrivati anche prestigiosi riconoscimemti formali: progetto ha ricevuto il label di qualità per le lingue straniere sia da parte dell’agenzia nazionale che di quella europea

LETTONIA (Novembre 2016)

LUCCA (Maggio 2017)

CANARIE (Novembre 2017)

Il lavoro “dietro le quinte”

Durante tutti i tre anni gli studenti hanno attivamente lavorato sui temi oggetto delle diverse mobilità: codice qr e coding, figure geometriche bi e tridimensionali, strategie mentali matematiche, e hanno conosciuto  aspetti della storia, della geografia, della cultura, della cucina dei diversi paesi e visto da vicino realtà scolastiche anche molto lontane dallla nostra.

Le parole dei protagonisti

“Mi sono divertita veramente tanto.  Sono stata accolta dalla famiglia, dalla scuola e dalle persone in generale in modo eccellente: mi sono sentita a casa. Un’esperienza unica ed indimenticabile.”  Marika

“Un’esperienza unica, che non dimenticherò mai, ho trovato una seconda famiglia. Andare a scuola all’estero, conoscere modi, persone e ambienti diversi è un’esperienza che consiglio vivamente a tutti.” Gaia

“Il progetto erasmus è un evento che ci ha permesso di studiare meglio l’inglese, condividere culture e tradizioni. Inoltre questa esperienza è molto bella e istruttiva e ci ha permesso di imparare anche ad essere autonomi. Fantastica.”  Flavio

“È stata un’esperienza bellissima che mi ha aiutato a formare il carattere e a farmi crescere diventando la persona che sono ora.”  Sara

“È stata una fantastica occasione per conoscere nuove culture e tradizioni, ovviamente trasmettendo agli altri le mie. Mi ha permesso di crescere e di migliorare la mia conoscenza della lingua.” Michelle

“Far partecipare mia figlia 13enne all’Erasmus in Gran Canaria, non è stato soltanto garantirle un percorso didattico fondamentale al suo curriculum scolastico, ma aiutarla a raggiungere una maggiore autonomia in un contesto interculturale ricco di affetto, ospitalità e professionalità. Un’ esperienza che auguro ad ogni adolescente.”  mamma Lucia

Dicono di noi….

Lucca in Diretta – Tecnologia e Inglese al Comprensivo 6 – Studenti da tutta l’Europa

     

Il Progetto ha ricevuto il Label di qualità per le lingue straniere
dall’agenzia italiana e anche da quella europea: che soddisfazione!

 

Presentazioni delle Scuole, delle Città e dei paesi dei partners di Progetto