Ai Genitori degli alunni
Alle Coordinatrici delle Scuole
Alle Collaboratrici del DS
Al personale docente e non docente
Alla DSGA
Al sito web
Il Dirigente Scolastico
VISTO il Decreto Legislativo 16.04.1994 n. 297;
VISTA la O.M. 15.07.91 n. 215 e successive modifiche ed integrazioni
VISTA la C.M. 3 agosto 2000 n. 192;
VISTA la C. M. n.70 del 21/09/2004;
DECRETA
Che sono indette le Elezioni per i rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe, Interclasse e
Intersezione in ogni Scuola dell’I.C. Lucca 6, per l’anno scolastico 2019/2020.
CONVOCA
l’Assemblea dei genitoridi tutte le classi/sezioni, secondo il seguente calendario
– Scuole dell’Infanzia: Arancio – Picciorana – Tempagnano – S.Vito
Lunedì 14 Ottobre: ore 17.00-18.00
– Scuola Secondaria di I grado “Chelini”
Lunedì 14 Ottobre: ore 18.00-19.00
-Scuole Primarie:
Mercoledì 16 Ottobre:
Plessi “Donatelli” e “Radice”: ore17.00-18.00
Plessi “Mons. Guidi “ e “Fornaciari”: ore 16.00-17.00
Le Assemblee, presiedute dai docenti, delegati dal Dirigente Scolastico, avranno i seguenti punti
all’o.d.g.:
1. Presentazione della programmazione educativa e didattica della classe;
2. La partecipazione delle famiglie e la gestione collegiale della scuola: il ruolo dei rappresentanti
dei genitori nei Consigli di Classe, Interclasse-Intersezione;
3. Illustrazione delle procedure delle elezioni: modalità di espressione di voto, individuazione
candidature, costituzione seggi elettorali, operazioni di voto, scrutinio e compilazione verbali.
A conclusione dell’Assemblea si proseguirà con le operazioni delle elezioni, gestite dai genitori.
I seggi saranno aperti al termine delle assemblee e le votazioni dureranno fino alle ore 18.30 per
le Scuole dell’Infanzia, fino alle 19.00 per la Scuola Secondaria eper le Scuole Primarie.
Ultimate le operazioni di voto, si procederà allo scrutinio e alle rilevazioni dei risultati, con la
redazione del verbale contenente le modalità con cui si sono svolte le diverse operazioni e
l’indicazione dei risultati (il Verbale dovrà essere firmato dal Presidente e dagli scrutatori). Alla fine
delle operazioni, tutto il materiale dovrà essere consegnato al Collaboratore Scolastico presente nella
Scuola. Sarà cura degli stessi conservare in luogo sicuro il materiale elettorale per poi affidarlo, il
giorno successivo, alla Coordinatrici di plesso, che lo consegnerà in segreteria.
Il Dirigente Scolastico per quanto riguarda le modalità di votazione dei rappresentanti dei genitori nei
Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione, informa gli elettori che:
• Il seggio elettorale che dovrà essere costituito nel corso dell’assemblea è formato da 3 genitori:
un presidente e due scrutatori.
• L’elettorato attivo e passivo spetta a tutti i genitori degli alunni iscritti, i quali parteciperanno
per ciascuna classe/sezione alla elezione di n. 1 rappresentante per la scuola primaria e
infanzia e n. 4 per la scuola secondaria;
• Ciascun elettore può esprimere una preferenza per la Sc. Primaria e per l’Infanzia e due per la
Scuola Secondaria;
• Risultano eletti i genitori che avranno ricevuto il maggior numero di preferenze. In caso di
parità, si procederà a proclamare eletto il candidato più anziano di età.
Ringrazio sin da ora i genitori tutti per la partecipazione attiva che vorranno offrire, anche in
questa occasione, alla vita della nostra Scuola.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO