Iscrizioni Scuola Primaria a.s. 2023-2024

In riferimento alla Nota Ministeriale del 30 novembre 2022 per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024:

Le domande di iscrizione on-line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale:

  • sono tenuti all’iscrizione dei propri figli alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023;
  • possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2023 e comunque entro il 30 aprile 2024;

La registrazione e l’invio della domanda di iscrizione si svolgerà attraverso il sistema “Iscrizioni on line” all’indirizzo web​ ​www.istruzione.it​/iscrizionionline/

Per registrarsi i genitori devono inserire i propri dati, seguendo le indicazioni presenti.

È possibile utilizzare le credenziali relative all’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale – informazioni reperibili all’indirizzo:​ ​www.spid.gov.it​), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)

La funzione di registrazione per ottenere le credenziali di accesso e procedere alla successiva domanda di iscrizione sarà attiva a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:

  • indicare una casella di posta elettronica (per poter accedere al sistema e poter ricevere informazioni)
  • individuare la scuola di interesse
  • compilare la domanda in tutte le sue parti
  • procedere all’inoltro ad un solo istituto scolastico.

Il sistema ​Iscrizioni on line si fa carico di avvisare le famiglie via posta elettronica (all’indirizzo mail  da esse fornito) dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.

La famiglia inoltre, attraverso una funzione web potrà seguire l’iter della domanda inoltrata.

Le famiglie, in sede di iscrizione ​on line​, possono indicare in subordine, fino a un massimo di altre  due istituti scolastici di proprio gradimento.

Il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di comunicare alla famiglia, via posta elettronica, la trasmissione della domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine, qualora la domanda non possa essere accolta nella scuola di prima scelta. Allo stesso modo il sistema “Iscrizioni on line” comunicherà, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

E’ fondamentale indicare il ​codice meccanografico della scuola prescelta;

I codici delle scuole dell’Istituto Comprensivo Fratel Arturo Paoli sono:

Scuola Primaria Lombardo Radice – Arancio                      LUEE84701G

Scuola Primaria Luciano Donatelli – San Vito                     LUEE84703N

Scuola Primaria Luigi Fornaciari – San Filippo                    LUEE84704P

Scuola Primaria Mons. Pietro Guidi – Antraccoli                 LUEE84702L

L’iscrizione degli alunni con disabilità effettuate con modalità ​on line richiede di essere completata  con la presentazione via email (LUIC84700D@istruzione.it), da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla ASL di competenza, comprensiva della Diagnosi Funzionale.

Per facilitare i genitori nella compilazione della documentazione richiesta, si consiglia di visionare i video tutorial realizzati e pubblicati da dal MIUR (link presenti anche sul nostro sito).

Saranno implementate le ore di ricevimento telefonico dal Lunedi al Venerdì per un totale di 2 ore dalle ore 10.30 alle ore 12.30  e saranno evase le richieste per e-mail all’indirizzo fabrizio.nocetti@lucca6.it.

Solo per conclamate esigenze di disagio culturale e di indisponibilità dei mezzi digitali, in deroga alle precedenti direttive, sarà possibile consegnare il modello cartaceo compilato in ogni parte e che potrà essere ritirato presso il front-office (Coll. Scolastico Massimo Fiaschi) e successivamente riportato per la consegna finale nelle giornate di:

MARTEDI’ – 10, 17 e 24 GENNAIO 2023 – dalle ore 15.00 alle ore 16.00
GIOVEDI’ – 12, 19 e 26 GENNAIO 2023 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00
SABATO – 14, 21 e 28 GENNAIO 2023 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Si prega di rispettare gli orari e le giornate di consegna indicate per non intasare l’Ufficio e non creare code di attesa al front-office.

Si ricorda che l’ordine di presentazione delle domande NON rileva ai fini della graduatoria degli aventi diritto e delle eventuali lista di attesa.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Giovanni Testa