FORMAZIONE
Poiché la comunicazione e la gestione delle classi all’interno del nostro Istituto nel presente anno scolastico si svolgerà in ambiente Google, in relazione al piano di formazione a.s. 2020-21 il Team per l’innovazione didattica digitale propone la partecipazione ad uno o più dei seguenti percorsi del nostro Piano di Formazione:
- Alfabetizzazione alle applicazioni Office, posta elettronica, Meet, sito dell’Istituto. Percorso dedicato collaboratori/trici scolastici e personale ATA
6 ore
Ottobre* 16,30/18,30
- Le Apps di Google per la comunicazione e l’archiviazione-1
6 ore online
Ottobre/Novembre* dalle 16,30 alle 18,30
1^ livello
L’unità formativa si propone di esplorare e sperimentare le potenzialità di Google Drive fornendo anche una panoramica completa degli strumenti integrati al servizio Google-apps.
L’unità formativa sarà orientata a promuovere, in ambito didattico, modalità collaborative di lavoro sincrono a distanza (Meet), l’utilizzo di ambiente di scrittura asincrono condiviso (Google doc), l’utilizzo dello spazio cloud in cui archiviare, gestire e modificare i propri file; la programmazione e la gestione di eventi su Google-calendar
- Le Apps di Google per la comunicazione e l’archiviazione-2
6 ore online
Novembre* dalle 16,30 alle 18,30
2^livello
Google Drive ,Google-moduli con gli strumenti per creare questionari test o sondaggi, Google-Presentazioni, Google-sites. Funzioni avanzate di Doc-google.
- App per la didattica e la gestione della lezione online
8 ore online
Novembre/Dicembre* dalle 16,30 alle 18,30
Questo percorso è orientato a fornire strumenti e metodologie operative per attuare la didattica a distanza e integrare quella in presenza, per selezionare il materiale che la rete mette a disposizione a supporto dell’intero processo educativo.
Costruzione di materiale didattico interattivo e utilizzo di strumenti/applicativi.
- Google Classroom 2020 versione docente
6 ore online
6/20 ottobre* in orario di programmazione
L’ambiente Google classroom sarà la piattaforma utilizzata sia per integrare in modalità digitale la didattica in presenza, sia per permettere l’eventuale ritorno alla Didattica a Distanza.
Il corso è fortemente consigliato alle insegnanti di Scuola Primaria.
Creazione di un corso, iscrizione alunni, assegnazione e restituzione di un compito, valutazione e rubriche valutative
- Applicazioni Registro elettronico Argo
2 ore on line
1 ottobre 15,00/17,00
Utilizzo del software Argo Nuovo didUP per gestione del registro per la Scuola dell’Infanzia, versione computer/tablet, versione smartphone. Gestione di presenze e bacheca. Il corso è rivolto anche alle nuove insegnanti di Primaria e Secondaria che vogliono conoscere meglio le funzionalità del nostro registro elettronico.
- Il digitale per la didattica disciplinare
6 ore – Gennaio 2021*
Principi di comunicazione mediata dal computer. Fondamenti di media education. Esempi di buone pratiche alla luce degli studi sulle più recenti esperienze; progettazione delle unità di apprendimento e modalità di valutazione nella Didattica a Distanza. Modalità di gestione della lezione on line.
L’organizzazione e il finanziamento delle Unità formative sarà a carico dell’Istituto.
La formazione sarà svolta dai componenti del Team.
L’attivazione dei corsi, che si svolgeranno in modalità on line-, viene comunque subordinata alle vostre pre-iscrizioni, in base alle vostre manifestazioni di interesse il Team deciderà quali corsi attivare. Dal momento che saranno attivati i corsi, alle persone interessate arriverà una mail con le informazioni sullo svolgimento del corso e il link per partecipare.
I corsi 1, 2 3, 4 e 7 verranno attivati con un numero minimo di 15 adesioni.
*Le date sono indicative, i componenti del Team si riservano di confermarle o modificarle.
Per la pre-iscrizione, accertati di essere su Google con l’account di Lucca 6 e segui il seguente link : https://forms.gle/ExEJQEPsZwsB2Vau8
Per chi avesse difficoltà è possibile inviare una mail a : corsidiformazione@lucca6.it
Per qualsiasi informazione potrete rivolgervi direttamente ad uno dei membri del Team attraverso le mail che trovate nella pagina principale