Viale C. Castracani, 481 – Arancio
tel./fax 0583.91308
Cod. Mecc. :LUEE84701G
COORDINATRICE DI PLESSO: ins. Antonella Pagliai
ORARIO – dal lunedì al sabato tutte le classi: 8.30-13.00
CLASSI: n. 13 : dalla prima alla quinta
PERSONALE E SPECIALIZZAZIONI: 14 insegnanti con orario completo, 2 insegnanti part–time, 2 insegnanti specialiste di Religione, 2 insegnanti specialiste di Inglese, 2 insegnanti di sostegno, 4 Collaboratori scolastici + 1 per un giorno.
INSEGNANTI CHE OPERANO NELLA SCUOLA a.s. 2015/16:
Cinzia Pieroni, Patrizia Sodini, Nadia Donatini (classi 1^); Ilaria Bacchiocchi, Alessandra Nocera, Giuseppina Guerrera (classi 2^); Antonella Pagliai, Enrica Montella, Alessandra Pellegrini, Michela Bucchianeri, Nelita Specchierla (classi 3^); Angela Lippi, Michela Bucchianeri, Patrizia Pieroni, Patrizia Casella, Nelita Specchierla, Giuseppina Guerrera (classi 4^); Maria Lucignani, Patrizia Leo, Giuseppina Guerrera (classi 5^); Anna Abrami (IRC), Simona Panacea (sostegno), Valentina Carradini (sostegno), Elisa Macciò (sostegno).
ALUNNI: Bambini iscritti al settembre 2015 n. 260
ATTREZZATURE: Biblioteca, aula con attrezzature informatico-multimediali, sussidi didattici vari (fotocopiatrice, televisore, videoregistratore, lavagna luminosa, amplificatore, lettore Cd), materiale vario per attività motoria, lavagna multimediale in 12 classi.
LA SCUOLA SI PRESENTA
La scuola è ubicata in Viale Castruccio Castracani (Arancio), vicino ai principali servizi e attività lavorative della città.
L’edificio ha all’interno aule in cui si svolgono le attività curriculari, un ampio salone rivestito di materiale antiscivolo dove si tengono attività ludiche, motorie e altre varie manifestazioni organizzate durante l’anno scolastico: piccole recite, spettacoli vari, mostre.
La scuola usufruisce dei locali della ex Direzione Didattica, confinanti con l’edificio scolastico, dove sono ospitate due classi ed è disponibile una terza aula per attività laboratoriale o a gruppi.
Esiste una biblioteca di plesso, con una buona dotazione libraria, arredata ed organizzata in modo da favorire il piacere della lettura e un’agevole scelta e consultazione dei testi da parte degli alunni anche grazie alla catalogazione e prestito informatizzati. La stanza della biblioteca viene anche utilizzata per attività a piccoli gruppi.
Vi è inoltre una stanza dotata di nuove attrezzature informatico-multimediali e una per i sussidi didattici.
L’edificio è circondato da un ampio cortile che, nel lato ovest, si allarga fino a diventare un giardino che costituisce luogo di gioco libero e organizzato nella pausa mattutina.
L’organizzazione delle classi è prevalentemente modulare al fine di garantire la continuità didattica e valorizzare metodologie e competenze che caratterizzano una consolidata proposta educativa.
OFFERTA FORMATIVA : Opuscolo scuola primaria Arancio 2015 -16