Via delle Cornacchie – San Vito- Lucca
tel 0583/955161 – fax 0583/490371
cod. Mecc. : LUMM84701E
COORDINATRICE DI PLESSO: ins. Laura Grida
Corsi : ordinario oppure ad indirizzo musicale.
ORARIO: 8.15 – 13.15 da lunedì a sabato (per il corso musicale sono previste 2 o 3 ore aggiuntive di strumento da svolgere in uno o due pomeriggi). Dalle ore 7.30 è previsto un servizio di pre-scuola. Seconda lingua comunitaria: francese o spagnolo
ALUNNI: alunni iscritti al settembre 2015 n° 393
CLASSI: n.16 dalla prima alla terza
PERSONALE E SPECIALIZZAZIONI: 32 Insegnanti, 7 Insegnanti di sostegno e 2 operatori ANFFAS, 2 Insegnanti di religione, 5 Collaboratori scolastici
MATERIALI e ATTREZZATURE:
Parte delle aule sono attrezzate con lavagne interattive multimediali (LIM) da affiancare alle lavagne tradizionali. In molti casi le aule sono state ridipinte dai genitori.
L’aula di musica ed il teatro vengono utilizzate dagli alunni del corso musicale. L’aula di musica è anche aula multimediale mentre in teatro si svolgono anche incontri pubblici e rappresentazioni.
Il laboratorio di informatica è attrezzato con videoproiettore e personal computer ed è anche laboratorio di robotica e laboratorio linguistico.
La biblioteca è dotata di numerosi libri e fa parte del polo bibliotecario di Lucca. Il catalogo è consultabile online.
Altri ambienti della scuola sono l’aula di arte, l’aula multifunzionale e due palestre.
LA SCUOLA SI PRESENTA
La Scuola si trova nel quartiere di S. Vito a 2 km dalla città. È facilmente raggiungibile con le navette che si fermano proprio di fronte alla Scuola e da un ampio servizio di ScuolaBus che copre tutte le zone di provenienza dei nostri alunni. È circondata da un ampio giardino dove i ragazzi amano trascorrere il tempo della ricreazione o svolgere, nella bella stagione, lezioni all’aperto; c’è anche un piccolo giardino interno, usato molto spesso per sperimentare attività di giardinaggio / orto…..
Sia all’interno che all’esterno si trovano 2 ampi parcheggi dove i genitori che devono accedere alla Scuola possono sostare con tranquillità.
Le aule, grandi e luminose, sono state quasi tutte ritinteggiate, oltre che dal Comune anche dai genitori dei nostri alunni e nei corridoi si possono ammirare le “opere d’arte” prodotte dai nostri allievi nel corso degli anni.
Nella Scuola, oltre ad un’ampia biblioteca (fiore all’occhiello della Scuola) si trovano diversi laboratori come quello d’arte, di informatica (robotica) multifunzionale, musicale ecc.
Le classi sono formate tenendo conto dell’eterogeneità al proprio interno (ogni classe è un piccolo spaccato della società) e dell’omogeneità tra sezioni.
Il plesso della scuola secondaria di primo grado D.Chelini include anche la Direzione e la Segreteria.
OFFERTA FORMATIVA :Opuscolo scuola media Chelini. 2015-16