ScuolaPrFornaciari – Lezioni on Line – cl 2

SCUOLA PRIMARIA “FORNACIARI”

ITALIANO

I Sinonimi

Cipì prigioniero

  • Poesia del 21 Marzo : La Primavera
  • Esercizio del 19 Marzo : Ripasso sui Nomi
  • Esercizio del 18 Marzo: Ripasso sui nomi comuni
  • Esercizio del 17 Marzo 2020:   Leggi pag. 84 e 85 del libro letture, poi rispondi alle domande: ( Ricorda, le domande devono essere complete: la risposta giusta della prima domanda è Ernesto era un gatto nero. Non va bene scrivere un gatto)
    1)Chi era Ernesto?
    2)Perchè Ernesto passa tanto tempo in biblioteca?
    3)Perchè esce a cercare una strega?
    4)Cosa fa la ragazza con le calze a righe quando vede Ernesto? Perchè?
    5)Quante sono le bambine che incontra in biblioteca?
    6)Cosa fanno le bambine quando vedono Ernesto?
    7)Come si conclude la storia?
    Disegna come ti immagini il gatto Ernesto e le sei bambine.
  • Esercizio Uso dell’H del 16 Marzo 2020
  • Esercitazione 15 Marzo 2020 : Scrivi un testo a piacere, partendo dall’ INIZIO( non scordarti di scrivere quando, dove, con chi, cosa); svolgimento ( racconti il fatto con tanti particolari) e fine (cosa hai provato). Poi completalo con un bel disegno.
    Scrivi 5 frasi “ricche” con HO e 5 con O, 5 con HANNO e 5 con ANNO.
  • Esercizi del 13 Marzo 2020
  • Libro Grammatica : Fare pag. 20, 21, 24, 25, 29, 31, 32, 33, 42, 43, 94 e 95
  • Libro Lettura : Leggere e fare pag. 106, 107, 121, 122 e 123

STORIA

Lezione 24 Marzo:  leggi e completa pag. 160 e 161 del libro blu

Lezione sull’orologio 1

Lezione sull’orologio 2

RELIGIONE

Indicazioni del 13 Marzo 2020

MATEMATICA

Esercizi del 26 marzo 2020 : Fare pag. 37, 38 e 41 del libro Arancione

Esercizi del 24 marzo 2020:

Scrivere sul quaderno delle regola la tabellina del 10 : 10 x1 = 10 10×2 = 20 10×3 = 30 10×4 =40 10×5 50 10×6=60 10×7 =70 10×8 = 80 10×9= 90 10×10 = 100. Scrivere la numerazione e fare i reticoli. Rispondere sul quaderno alla domanda della scheda che vi mando. In allegato trovate anche un file audio con la lettura della scheda che possono ascoltare mentre la guardano a video.

Scheda “Le figurine di Luca”

Ascolto “Le figurine di Luca”

Esercizi del 22 marzo 2020:

Seguite il link sotto riportato per fare vedere ai bambini un piccolo video poi fare pag. 53 Libro Blu

Moltiplicazioni in colonna con riporto

Esercizi del 20 Marzo 2020:

Esegui in colonna sul quaderno : 12 x 3 = 21 x 4 = 11 x 8 = 43 x 2 = 33 x 3 =
Seguite il link sotto riportato per fare vedere ai bambini un piccolo video a cui loro dovranno poi rispondere

Moltiplicazioni In colonna

Esercizi del 17 Marzo 2020:

Esercizi sul quaderno

Libro Blu: Fare pag 50 e da pag.109 a pag. 112 comprese

Esercizi del 16 Marzo 2020:

  • Esercizi sul quaderno
  • Scrivere sul quaderno delle regole la tabellina del 9: 9×0 = 0   9×1 = 9   9×2= 18   9×3 = 27   9×4= 36     9×5 = 45 9x 6 = 54    9×7= 63     9×8= 72     9×9= 81     9×10 =90 – Scrivere la numerazione e disegnare i reticoli.
  • Per imparare meglio potete usare anche questo trucchetto descritto in questo video

 

 

  • Scrivere sul quaderno delle regole la tabellina dell’8

8×0 = 0        8×1 = 8       8×2 = 16     8×3 = 24        8×4= 32      8×5= 40      8×6= 48      8×7=56     8×8= 64    8×9 = 72    8×10 = 80

  • Scrivere la numerazione e fare i reticoli.
  • Sul libro Arancione fare pag. 36 e sul libro Blu fare pag. 49

 

  • Ai seguenti link potrete trovare canzoncine per ripassare le tabelline fatte finora:

Tabellina del 2                                                            Tabellina del 3

Tabellina del 4                                                            Tabellina del 5

Tabellina del 6                                                            Tabellina del 7

Tabellina dell’8

Tabellina del 9

 

Ai seguenti link potrete far esercitare on line sulle tabelline:

https://www.tabelline.it/giochi/

Impara le tabelline con giochi di matematica | Risorse di matematica online